Il "ladro nella notte" non ha colto di sorpresa il nostro amato papa Francesco.
Lui attendeva questo momento ed era pronto per l'abbraccio col Signore.
"Abbiamo percorso la Via della Croce; ci siamo volti all'amore da cui nulla potrà separarci. Ora, mentre il Re dorme e un grande silenzio scende su tutta la terra, facendo nostre le parole di San Francesco invochiamo il dono della conversione del cuore" (Invocazione conclusiva Via Crucis 18/4/2025).
Fino alla nomina del successore è tempo di lutto per la Chiesa. Cerchiamo di osservarlo nel silenzio, nella preghiera, nella meditazione sentita e profonda dell'ultimo dono che il Signore ha dettato all' umanità tramite il Papa: la Via Crucis dell'ultimo Venerdì Santo.
Un compendio dell'amore misericordioso di Dio per noi, il quale, con la benedizione 'Urbi et Orbi' ha chiuso la parte terrena del progetto che aveva affidato a papa Francesco, introducendo, al contempo, sempre con questo segno, l'umanità in un nuovo tempo.
Ora è compito del popolo santo di Dio continuare il cammino che lo Spirito indicherà.
Grazie amato Papa, fedele interprete della volontà di Dio e continua a pregare per il mondo che tanto hai amato.
Dalla santità incarnata nell’oggi alla mistica presenza del Signore risorto secondo l’Esortazione apostolica “Gaudete et Exultat”.
Movimento Carismatico di Assisi «« Signore, la tua verità e la tua luce siano esse la nostra guida!» Tempo del Creato - Tempo dell’uomo - Tempo della Chiesa - Tempo del MC
Un appello in difesa della sua sostenibilità
Affinchè le siano riconosciuti i suoi diritti per il Bene comune.
Nella situazione attuale si moltiplicano gli appelli del Santo Padre e della Chiesa universale alla preghiera...
O intensa luce del mio Dio
vieni in mio aiuto.
Insegnami a parlare
aiutami a tacere
dirigimi nel camminare.
Arrestami per sostare presso di Te
affinché ogni parola detta o taciuta,
Ogni passo fatto o respinto,
tutto sia nella perfetta volontà di Dio.
Tutti i tuoi caldi raggi,
o Luce Divina,
mi diano l'equilibrio dei santi.
Francesca Dal Ri Cornado (Franca) (Brescia 1924-1993), donna semplice e di grande fede, sposa e madre (1) è la fondatrice del Movimento Carismatico di Assisi (MC) in un tempo in cui si parlava di morte di Dio, di inverno della Chiesa, si pretendeva di costruire una religione per l’uomo.